About Me
SB, un'artista con 30 anni di esperienza professionale nel design e nelle attività artistiche interdisciplinari,
è oggi riconosciuta e premiata a livello mondiale attraverso il suo mezzo dominante, la ceramica
contemporanea. Vive e lavora nel suo atelier autosufficiente immerso nella natura.
Fin dai tempi del liceo artistico, ha partecipato attivamente in campo artistico e culturale Arte, design e
attività pubblica culturale tramite sculture in argilla, illustrazioni, pitture murali, decorazioni su vetro,
legno, metallo, tessuti, body painting, scenografie, abiti e accessori, nonché nell'allestimento di spazi
interni ed esterni, collaborando con i settori musicali, teatrali e cinematografici e nelle performance
multimediali.
Si è diplomata al Liceo Artistico Statale di Venezia nel 1991, studiando pittura sotto Saverio Rampin e
scultura sotto Giorgio Zennaro. Nel 1993 ha conseguito il diploma di Stilista di Moda e Modellista. Ha
continuato a perfezionarsi presso l'Accademia di Belle Arti (fotografia, musica, scenografia), l'Università di
Architettura (film, scenografia, design), Ca' Foscari (storia dell'arte, psicologia, sociologia, filosofia) fino al
1995. Ha inoltre frequentato varie scuole specialistiche, seminari, corsi e laboratori con esperti
internazionali e ha intrapreso viaggi di studio, con un particolare impatto della vita e del lavoro delle tribù
africane del Mali sul suo approccio creativo.
Ha perfezionato la ceramica con esperti di Italia, Croazia, Corea, Bulgaria, Thailandia, Ucraina, Spagna,
Argentina, Turchia e USA dal 2002 al 2020, frequentando corsi come Primitive technique, Neolithic kiln,
Alternative kiln, Chemistry glazing, Natural pigments, Geology, Ukrainian pottery, African pottery, nonché
il Modern Art & Idea – 6 mesi di corso certificato dal Museum of Modern Art MOMA, USA, presentando la
ceramica contemporanea.
Il suo repertorio di 20 esposizioni innovative di Fashion Design o meglio performance pubbliche di
"sfilate" multidisciplinari in pochi anni (fino al 1995) le ha valso premi, riconoscimenti d'onore,
pubblicazioni su riviste specializzate, popolarità mediatica (MTV, DEEP Magazine..), impieghi nel settore
come fashion designer (Missoni bimbo, Donna Coin, Les Copains, Ciunga, Lapin..) e designer grafico,
fino a vincere il premio per il miglior allestimento espositivo al Pitti Firenze Bimbo 2000.
Il design di interni ed esterni ha spaziato attraverso varie attività di decorazione artistica nei parchi
pubblici come Aqualandia, sale da ballo, pub, ristoranti, hotel, ospedali.. con oltre 150 murales di grandi
dimensioni come facciate di edifici di 300m2, strutture metalliche di 60m di altezza, gruppi di casette in
legno per parchi giochi, soffitti inlinati di 40m2 o 45m2 di simbolismo/arteterapia progettato e dipinto
all'interno di un ospedale.
Scenografie, accessori e costumi per produzioni teatrali e cinematografiche le hanno permesso di
sviluppare competenze multidisciplinari anche in riprese, montaggio, fotografia, recitazione, danza,
musica. Il 09.09.1999 il lavoro di squadra del gruppo teatrale "Rajeta" PULBOZ è stato premiato, dove ha
partecipato come protagonista, costumista e scenografa. Questo ha portato all'apertura del centro
culturale artistico pubblico Fuori Posto a Mestre. Ha partecipato a 2 lungometraggi, 10 cortometraggi e
a 15 spettacoli teatrali, arrivando a dirigere opere interdisciplinari in Italia e Croazia.
Le sue idee e la loro riuscita realizzazione in organizzazione, logistica, marketing e management
hanno promosso festival ed eventi, avviato locali, promosso band musicali e attività nei settori turistici
e nella ristorazione. La collaborazione con una casa discografica l'ha portata ad una breve parentesi
biennale nella musica come chitarrista ritmica nella band Baby Beluga con 40 concerti. Attualmente
collabora con la band artistica KinderCrowControl di Los Angeles con testi concettuali e voce.
Dal 2000, ha orientato le attività di design della moda e della grafica sempre più verso la
digitalizzazione, perfezionandosi in programmi cad-cam e Adobe, includendo esperienze nell'industria
tessile e nella lean production. Diventata professore in una scuola professionale superiore, svolgendo
inoltre corsi di formazione per adulti e laboratori per bambini. Il CFP Treviso, complesso scolastico
professionale, è stato premiato dalla regione per il miglioramento del programma educativo adattato
anche agli studenti con bisogni speciali, progettato e realizzato secondo le sue idee. In seguito, in
Croazia, ha gestito per diversi anni la sezione di studenti talentuosi come Mentor nei programmi
scolastici Primavera di Novigrad.
Tra 2002 e 2005 torna in Croazia, dedicandosi alla terra e all'acqua, al legno e alla pietra, con processi
alchemici di trasformazione dell'argilla in ceramica come mezzo dominante della sua espressione
artistica, seguendo l'evoluzione della multimedialità digitale attraverso attività di management e
marketing di organizzazioni internazionali dei settori industriali e turistici e attività umanitarie per
promuovere una vita più consapevole attraverso eventi letterari tramite fotografia, riprese e
montaggio.
È sostenitrice di uno stile di vita consapevole, in armonia con l'ambiente, zero waste e attivismo pacifico,
e le sue attività si estendono sempre più all'ecologia, green building, land art, alimentazione come
medicina e biochimica. Viaggia per il mondo diffondendo esperienze acquisite con "argilla e
arteterapia", ideando e realizzando progetti e azioni con l'obiettivo di unire l'uomo a sé stesso, al
proprio habitat e alla creazione di una vita più sana e migliore in tutte le relazioni della comunità locale e
globale nelle organizzazioni multiculturali.
Il suo più grande successo è nella ceramica scultorea, riconosciuta e premiata in Europa, Asia e
USA. Ban*S art&design è ricercata a livello internazionale e venduta come investimento.
Nel 2011 decide deide unl ritiro artistico nella solitudine delle foreste del Gorski Kotar, dove ha costruito
una casa passiva/atelier in cui ha vissuto e creato per 10 anni a in sinergia con la natura selvaggia.
Nel 2022 costruisce StarPlace, un atelier autosufficiente nella natura continentale dove, come artista
indipendente riconosciuta dallo stato Croato (HZSU membro), avvia laboratori e masterclass di
arteterapia e continua la sua attività artistica attraverso le sue competenze creative e organizzative,
mantenendo e promuovendo arte e cultura tra il territorio nazionale, l’Italia e il mondo.